"Cemento", la mostra di Marcello Silvestre, in esposizione alla Nabi Art Gallery e alla OFF Gallery
- The Good Reader
- 19 mag 2022
- Tempo di lettura: 3 min

"CEMENTO", di Marcello Silvestre, è la nuova mostra a cura di Azzurra Immediato che il 20 e il 27 maggio (vernissage ore 18:00) sarà inaugurata rispettivamente presso Nabi Art Gallery e OFF Gallery. L'esposizione, infatti, si articolerà in due momenti diversi, con due diverse inaugurazioni: la prima venerdì 20 maggio alle 18 da NABI Art Gallery, presso NABI Interior Design (Via Chiatamone, 5bis), la seconda venerdì27 maggio alle 18 presso OFF Gallery (via Raimondo de Sangro di Sansevero, 20).
Cemento, nella catarsi della materia, è la personale di Marcello Silvestre che interroga la memoria dell’uomo attraverso il proprio vissuto e la traduce in scultura, secondo una relazione con la forma e con lo spazio immaginifica e sorprendente. Cemento: genesi e sviluppo, nascondimento e rivelazione sono alcuni elementi chiave per entrare in contatto con la poetica di Silvestre e per comprendere le dinamiche di quel processo catartico che l’artista affida ad una materia come il cemento e alla forza geometrizzante della tridimensionalità. CEMENTO porta in mostra fragilità reale e forza presunta, eterna lotta interiore delle nostre esistenze che Marcello Silvestre rende tangibile, universale, riconoscibile pur secondo una grammatica che si esprime per ‘addizione di significante’ e per volontà di narrazione essenziale. In tal modo, il cemento racconta, protegge, svela, scava negli abissi dell’anima per paradosso e parallelismi.
NABI ART GALLERY & OFF GALLERY sono due luoghi espostivi estremamente differenti che, nella mappa che costruiscono sempre attorno alle visioni degli artisti, permettono, anche questa volta, alle opere di Marcello Silvestre di portare in scena una astrazione universale ed una archeologia del futuro, metareale e ultradimensionale rivelatrici di qualcosa che ancora non conosciamo e che ci sorprenderà in maniera unica. DOM, un terzo spazio, si aggiunge inoltre al progetto CEMENTO; è qui, difatti, in un antico cortile adiacente alla Basilica di San Domenico Maggiore, che si terrà un incontro con l’artista e il team della mostra, per poter parlare con Marcello Silvestre, scoprire di più sulla sua arte e sulla sperimentazione che è lente d’ingrandimento per ognuno di noi; parole e idee accompagnate dall’ospitalità e dalle proposte food & drink di DOM. CEMENTO, quindi, somiglia ad una narrazione per capitoli che Marcello Silvestre evidenzia grazie alla trasformazione e alla rigenerazione della materia, sperimentando, avanzando, arretrando, come avviene nel profondo delle nostre anime, per sublimazione. Ogni opera definisce una ricerca dell’altrove che rispecchia, nell’opacità del cemento, la ricerca più profonda del nostro Io.
MARCELLO SILVESTRE, L'ARTISTA
Architetto nato a Napoli nel 1977 e laureato in architettura nel 2004.
Partecipa a numerosi concorsi di architettura e design ricevendo diversi premi e divenendo soggetti di varie pubblicazioni. Nel 2008 è vincitore del concorso per la realizzazione del Padiglione Italia all'Expo di Shanghai 2010. Nel 2009 si aggiudica il premio Europe40Under40 promosso dal Chicago Atheneum ed è selezionato dal Ministero della Gioventù per l'Annuario dei Giovani Creativi Premiati nel Mondo - Young Blood 09- . Dal 2015 dà avvio ad un percorso artistico di sperimentazione che, nel 2018, lo vede vincitore della Targa d'oro per la Scultura al Premio Arte dell'omonima rivista del gruppo Mondadori. Le sue opere sono esposte anche oltre i confini nazionali, in capitali dell’arte come Madrid e Miami, oltre che presenti in collezioni private italiane ed estere. Dal 2017 si specializza nell’ambito di progettazione tra arte e design del retail, collaborando con diversi luxury brands. Dal 2021 continua il suo percorso di ricerca e sperimentazione approdando nel Metaverso e abbracciando il fenomeno NFT.
Comments