"Da Parthenope a Paleopolis e a Neapolis"
- The Good Reader
- 19 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 apr 2021
Martedì 20 aprile l'Istituto Italiano dei Castelli (sezione Campania) presenterà il volume su Napoli tra antichità e Medioevo
Nell’ambito del ciclo di videoconferenze promosso dall’Istituto Italiano dei Castelli – Campania, martedì 20 aprile alle 18:00 si terrà la presentazione live streaming del libro “Da Parthenope a Paleopolis e a Neapolis. Considerazioni storiche ed archeologiche sulla città dall’antichità al XII secolo”, con l’intervento degli autori Antonio Capano e Pasquale Fernando Giuliani Mazzei.

L’evento si terrà online in diretta sulla pagina Facebook “I Castelli della Campania – IIC” e in contemporanea sulla piattaforma Google Meet al seguente link: meet.google.com/dtx-ycaw-mja
L’iniziativa, totalmente gratuita, sarà il punto di partenza per riflettere sulla storia di Napoli a partire dalla sua fondazione in prospettiva della realizzazione da parte della sezione Campania dell’IIC di un itinerario di valorizzazione sulle persistenze del patrimonio fortificato napoletano localizzate fra Castel dell’Ovo e la collina di Pizzofalcone.
Interverranno per i saluti introduttivi il Presidente della I Municipalità di Napoli (Francesco de Giovanni di Santa Severina), la Presidente della Commissione Cultura I Municipalità di Napoli (Iris Savastano), il Presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli (Fabio Pignatelli della Leonessa) e Pietro Martignetti del Club Alpino Italiano – Napoli. La presentazione del volume da parte degli autori Antonio Capano e Pasquale Fernando Giuliani Mazzei sarà curata dal prof. Leonardo di Mauro (Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli) e coordinata da Alessia Fresca (IIC – Campania).
댓글