top of page

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre al pubblico da mercoledì 28 aprile

Aggiornamento: 29 apr 2021


photo credits: Valentina Cosentino

"La zona gialla consente al Museo Archeologico Nazionale di Napoli di riaprire ed accogliere nei grandi spazi delle sue collezioni e nei giardini, in assoluta sicurezza, i visitatori e, tra questi, ci auguriamo tanti ragazzi con le loro famiglie. Lo facciamo con l' imperdibile mostra 'Gladiatori', che avevamo presentato per ora solo virtualmente, e con un messaggio che unisce quella storia e quei miti a un presente, ancora complicato, ma pieno di speranze. 'Solo uniti vinceremo' , perchè solo mostrando tutti insieme responsabilità nei comportamenti, compatezza, solidarietà, con 'forza e onore' risolleveremo la testa. Ci aspetta una nuova Primavera dell'Arte che restituirà la sua linfa al territorio e riporterà presto il mondo a godere della bellezza italiana. Vi aspettiamo": con queste parole Paolo Giulierini, Direttore del MANN, commenta la riapertura dell'Istituto.


Da domani, mercoledì 28 aprile, sarà dunque possibile visitare il Museo Archeologico di Napoli: l'accesso, tuttavia, sarà consentito esclusivamente con la prenotazione, tramite i siti web coopculture.it, museoarcheologiconapoli.it e con l'app dedicata di Coopculture.

Attesa novità della riapertura è la grande esposizione "Gladiatori", allestita e presentata in streaming durante il lockdown; cuore dell’allestimento sono centosessanta reperti che, nel Salone della Meridiana, risultano suggestivi tasselli di un affascinante viaggio di ricerca in sei sezioni: 1) Dal funerale degli eroi al duello per i defunti; 2) Le armi dei Gladiatori; 3) Dalla caccia mitica alle venationes; 4) Vita da Gladiatori; 5) Gli Anfiteatri della Campania; 6) I Gladiatori “da per tutto”. Parte integrante dell’itinerario è la “settima sezione” tecnologica che, intitolata significativamente “Gladiatorimania” e concentrata nel Braccio Nuovo del Museo, costitue un vero e proprio strumento didattico e divulgativo per rendere accessibili a tutti, adulti e ragazzi, i diversi temi della mostra. L'esposizione “Gladiatori” è stata promossa con il sostegno della Regione Campania ed avrà approfondimenti ad hoc nell’Ecosistema Digitale per la Cultura della Regione Campania (https://cultura.regione.campania.it ); partner della mostra è Intesa Sanpaolo.

I primi cinquanta visitatori, che saranno al Museo domani mercoledì 28 aprile, riceveranno in dono il numero di maggio/giugno 2021 della rivista "Archeologia Viva", che dedica un ampio ed interessante approfondimento alla mostra "Gladiatori".





Comments


protetto da ©opyright
bottom of page