In scena al Teatro San Carlo i "Carmina Burana"
- The Good Reader
- 4 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Sabato 5 giugno al Teatro San Carlo, nell'ambito della ri-programmazione degli spettacoli a seguito dei mesi di chiusura dovuti all'emergenza covid-19, andranno in scena i famosi "Carmina Burana" di Carl Orff. Sotto la direzione del M°. José Luis Basso (recentemente nominato nuovo direttore) si esibiranno sul palco del Massimo Napoletano, in una esecuzione per soli, coro, due pianoforti e percussioni predisposta dallo stesso autore, Desirée Migliaccio (soprano), Federico Fiorio (Controtenore) e Francesco Esposito (Baritono) con il Coro del Teatro di San Carlo.
I Carmina Burana, che appartengono al filone medioevale della poesia goliardica, sono circa 300 canti in prevalenza anonimi scritti in latino, tedesco e francese tra il 1100 e il 1200. Alcuni di questi canti furono musicati tra il 1934 e il 1935 dal compositore tedesco Carl Orff come una cantata scenica di opere intitolato I Trionfi articolata in cinque parti, aperte e concluse da un prologo che inneggia alla Fortuna, vera forza governatrice del mondo. L'opera musicale di Orff è una delle più importanti e conosciute al Mondo.
Info e biglietti: https://www.teatrosancarlo.it/it/spettacoli/carmina-burana-2021-tsc.html
Comments