"Maggio Partenopeo nei Libri", il programma completo della rassegna culturale
- The Good Reader
- 17 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Nell'ambito della manifestazione culturale "Maggio dei Monumenti" si inserisce il progetto “Maggio Partenopeo nei Libri”, una serie di eventi che hanno come scopo principale quello di promuovere la Cultura e l'amore per i libri e che vede la partecipazione sinergica di editori, scrittori e librai. "La forza di questo progetto, ha dichiarato Anna Copertino, organizzatrice dell'evento assieme all'Avv. Margherita Siniscalchi- è proprio la volontà comune di un ritorno alla vita sociale e culturale, fortemente penalizzata dalla pandemia da Covid-19. Le presentazioni dei libri e gli incontri con gli autori si svolgeranno in diversi luoghi di Napoli nel pieno rispetto delle normative per contrastare la diffusione del covid-19.

Photo Credits: The Good Reader
Di seguito il programma completo degli eventi
Mercoledì 19 maggio ore 18.00 Libreria Raffaello (via Kerbaker, 33-35) Renato Votta presenta "Quel cretino del mio capo. Manuale di sopravvivenza per dipendenti aziendali" (Homo Scrivens Editore). Dialogano con l'autore Anna Copertino e Vincenzo Vacca, modera Margherita Siniscalchi
Giovedì 20 maggio ore 18.00 Libreria Mondadori Rione Alto (via Onofrio Fragnito, 64) Chiara Tortorelli con "Lilith" (Homo Scrivens Editore). Dialogano con l'autrice Rosalia Catapano e Vincenzo Vacca, modera Anna Copertino
Sabato 22 maggio dalle ore 10.30 in diretta dalle varie librerie del quartiere Vomero e non solo aspettando il 23 maggio, Giornata della Legalità. Con Anna Copertino Adriano Falivene, attore (Bambinella - Il Commissario Ricciardi), Davide Estate, Serena Lamberti, Margherita Siniscalchi
Sabato 22 maggio alle ore 17.30, Libreria The Spark - Mondadori Bookstore Piazza Bovio 33, Simona Cappiello presenta "Gli occhi più azzurri" (Colonnese Editore). Dialogano con l'autrice Francesca Mazzei e Giuseppe Pesce
Martedì 25 maggio ore 17.30 Libreria Scarlatti (Via Scarlatti, 36) Angelo Mascolo con "Il Comunista - Una nuova indagine per il Commissario Annona" (Homo Scrivens Editore). Dialogano con l'autore Francesco Pinto e Aldo Putignano. Letture a cura di Adriano Falivene, attore (Bambinella) de "Il Commissario Ricciardi", modera Anna Copertino
Lunedì 24 maggio ore 17.30 Libreria Scarlatti (via Scarlatti, 36) Letizia Vicidomini con "Il segreto di Lazzaro" (Homo Scrivens Editore). Dialoga con l'autrice Anna Copertino, letture a cura di Adriano Falivene, attore (Bambinella) de "Il Commissario Ricciardi". Introduce Margherita Siniscalchi
Giovedi 27 Maggio alle ore 17.30 Libreria Raffaello (via Kerbaker 33) Antonio Mattone con "La vendetta del boss - l'omicidio di Giuseppe Salvia" (Guida Editori). Dialogano con l'autore Angela Procaccini e Vincenzo Vacca, modera Anna Copertino. Con la prtecipazione di Antonino e Claudio Salvia, figli di Giuseppe Salvia. Saluti Margherita Siniscalchi
Giovedì 27 maggio ore 18.00 Libreria The Spark - Mondadori Bookstore )Piazza Bovio, 33) Raffaele Messina con "Masaniello Innamorato e altri racconti"(Colonnese Editore). Dialoga con l'autore Patrizia Milone
Venerdì 28 maggio ore 11.00 The Spark Mondadori Bookstore (Piazza Bovio, 33) Anna Copertino con "Un giorno per la memoria" (Homo Scrivens Editore). Dialogano con la curatrice Angela Procaccini, familiare di vittima, Luigi Carbone vice presidente Municipalità 2 e Vincenzo Vacca. Con la partecipazione straordinaria dell'attore Adriano Falivene, (Bambinella) de "Il Commissario Ricciardi". Introduce Margherita Siniscalchi, saluti Francesca Morra
Lunedì 31 maggio ore 17.30 The Spark - Mondadori Bookstore (Piazza Bovio, 33) Piera Carlomagno con "Nero Lucano" (Solferino Editore). Dialoga con l'autrice Anna Copertino. Con la partecipazione straordinaria di Adriano Falivene, attore (Bambinella) de "Il Commissario Ricciardi", saluti di Michela Musto
Commentaires