"Mann, che storia", lunedì 28 la presentazione del libro di Paolo Giulierini
- The Good Reader
- 21 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Lunedì 28 marzo (ore 17, Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli) sarà presentato al pubblico il libro "Mann, che storia", che il direttore Paolo Giulierini dedica al racconto di percorsi, progetti e visioni del nostro Istituto. Il volume, che fa parte della collana "Novanta-Venti" de "La Repubblica Napoli", verrà distribuito gratuitamente in edicola giovedì 31 marzo come supplemento al giornale.
Nel libro (Guida Editore), dopo il messaggio di apertura del ministro della Cultura, Dario Franceschini, la prefazione di Maurizio Molinari (Direttore de "La Repubblica") e l'introduzione di Ottavio Ragone (Responsabile della redazione napoletana de "La Repubblica"), Paolo Giulierini descrive il Museo che cambia, tra i la valorizzazione delle collezioni più celebri, i progetti di riallestimento delle sezioni e le iniziative di promozione del territorio.
Nel testo, presenti anche dei focus di approfondimento a cura di Antonella Carlo (Responsabile Ufficio Comunicazione Mann), Antonio Ferrara e Paolo De Luca (giornalisti de "La Repubblica Napoli"). Alcune note firme della cultura descrivono, a chiusura del volume, il "loro" MANN: sono Alberto Angela, Sara Bilotti, Maurizio Braucci, Luciano Canfora, Benedetta Craveri, Ippolita di Majo, Giuseppe Miale di Mauro, Mimmo Jodice, Marisa Laurito, Matteo Lorito, Elisabetta Moro, Marino Niola, Camila Raznovich e Mario Tozzi. La copertina del libro è una fotografia di Mimmo Jodice; l'apparato di immagini è di Riccardo Siano e dell'Archivio fotografico del Mann.
Comments