top of page

“Napoli Città Libro”, dal 1 al 4 luglio ritorna la fiera del libro a Palazzo Reale



80 stand, giornalisti, editori e studiosi, incontri con gli scrittori ed eventi musicali, presentazioni di libri, workshop e tanto altro: il programma della terza edizione di Napoli città libro, la fiera del libro partenopea, sta prendendo lentamente forma e la speranza di poter riuscire a realizzare la terza edizione della manifestazione culturale è grande. Sono state rese note infatti, nei giorni scorsi, le date in cui si svolgerà (emergenza covid permettendo) la fiera del libro napoletana: dal 1 al 4 luglio i cortili del Palazzo Reale di Napoli ospiteranno infatti la kermesse culturale dedicata a Luis Sepulveda, il cui tema sarà Passaggi“ .


Promossa e finanziata dalla Regione Campania attraverso la Scabec, la fiera del libro coinvolgerà tutto il territorio campano in quanto si tratterà di una fiera “itinerante”, che si sposterà da Napoli alle città di Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino (nelle cui piazza saranno organizzati eventi dedicati). Gli eventi, oltre che in presenza e col pubblico, saranno anche online; anche quest’anno, inoltre, uno dei protagonisti della kermesse sarà il format digitale “Campania che legge“, dedicato alle librerie e agli editori della Regione ed è realizzato in sinergia con il festival Salerno Letteratura, il Premio Napoli, la Fondazione Alfonso Gatto e l’Emeroteca Tucci.


La fiera del libro partenopea, dunque, non è solo una manifestazione culturale, ma un forte e chiaro segnale di ripartenza e speranza che coinvolge tutto il comparto dell’editoria e della associazioni che da sempre si impegnano per diffondere l’amore e il valore per i libri e la lettura.


Opmerkingen


protetto da ©opyright
bottom of page