top of page

Narrazione per immagini, Peter Van den Ende vince il premio "Strega ragazzi e ragazze"



Il Comitato scientifico del Premio Strega Ragazze e Ragazzi – presieduto da Giovanni Solimine e composto da Marco Bartolomucci, Laura Bellacicco, Flavia Cristiano, Fabio Geda, Grazia Gotti, Maria Greco, Martino Negri, Elena Pasoli, Ilaria Tagliaferri e Viriginia Tonfoni – ha annunciato oggi il vincitore del premio alla migliore narrazione per immagini: si tratta di Peter Van den Ende con "Il viaggio" (Terre di mezzo). Tra i 42 titoli proposti dagli editori, il Comitato scientifico ha selezionato tre opere finaliste: Michał Skibiński, Ho visto un bellissimo picchio, illustrazioni di Ala Bankroft, traduzione di Silvia Mercurio (Einaudi Ragazzi), Øyvind Torseter, Mule Boy e il Troll dal cuore strappato, traduzione di Alice Tonzig, (Beisler).


Il vincitore è stato proclamato nell'ambito della Bologna Children’s Book Fair 2022 al Caffè degli Illustratori, palcoscenico quanto mai ideale per un premio che vede nelle immagini il suo fulcro e la sua stessa origine. Alla cerimonia, condotta da Marcella Terrusi, sono intervenuti, oltre agli autori finalisti, Elena Pasoli (Exhibition Manager BolognaFiere), Stefano Petrocchi (direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci) e Giovanni Solimine (presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci). Sono intervenuti da remoto Giuseppe D’Avino (presidente Strega Alberti Benevento) e Maria Greco (responsabile scuola del Centro per il libro e la lettura). Presenti anche gli autori vincitori della scorsa edizione del premio: Alessandro Barbaglia, Alex Cousseau (da remoto), Davide Morosinotto e Annette Schaap.


Il nuovo premio è nato con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la componente visiva in linea con le nuove tendenze mondiali che vedono fumetti e romanzi grafici tra le aree in più rapida ascesa dell’editoria e una produzione di albi illustrati, anche senza parole, sempre più ricca ed eterogenea. Il prossimo appuntamento del Premio Strega Ragazze Ragazzi si svolgerà a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino dove verranno annunciate le longlist delle categorie di concorso 6+, 8+, 11+. Si tratta di una prima selezione ad opera del comitato scientifico che parte dai libri che sono stati candidati. A questa lettura seguirà la presentazione della terna finalista al premio Migliore libro d'esordio e l'annuncio del vincitore.


Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, organizzatori del Premio Strega, con Centro per il libro e la lettura e BolognaFiere -Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con BPER Banca e IBS.it La Feltrinelli.

 
 
 

Comments


protetto da ©opyright
bottom of page