top of page

"Possiedo la mia anima", ritorna in libreria il capolavoro di Nadia Fusini



Torna in libreria da domani 18 febbraio (nell'edizione Universale Economica Feltrinelli) "Possiedo la mia anima. Il segreto di Virginia Woolf", capolavoro della scrittrice Nadia Fusini, massima studiosa e interprete di Virginia Woolf. Ricorrendo alle sue opere, ai romanzi ma anche ai saggi, ai diari e alle lettere Nadia Fusini "dà voce alla voce" della scrittrice, ricreandone la vita e la passione smisurata per l’esistenza.


"Come in un’autobiografia che, facendo affidamento sulla memoria, non può seguire una cronologia, Fusini ricostruisce l’infanzia della Woolf, la figura del padre Leslie, e poi insegue la malattia, gli anni di Bloomsbury, le passioni, il marito Leonard e il legame con Vita, la battaglia femminista e il pacifismo, in un intrecciarsi di tempi che rendono ancora più vivido il quadro della sua esistenza. Poiché, come scrive Fusini “Virginia non crede che il senso dell’esistenza individuale si racchiuda in una trama di eventi: è piuttosto una caccia al tesoro. Perché riconosce che la vita assomiglia, sì, a un romanzo, ma solo quando il romanzo non pecchi di arroganza e non voglia imporre all’esperienza un ordine estraneo”. Più che una biografia, questo è un lungo, incalzante racconto in presa diretta."


Nadia Fusini

Insegna Letterature Comparate presso il Sum, Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze. Traduttrice di moltissimi autori tra cui Keats, Beckett, Woolf, autrice di romanzi - "La bocca più di tutto mi piaceva" (1996), "Due volte la stessa carezza" (1997), "L'amor vile" (1999), "Lo specchio di Elisabetta" (2001), "L'amore necessario" (2008) -, si è imposta all'attenzione della critica e del pubblico attraverso una vasta produzione di saggi tra cui "Nomi. Dieci scritture femminili" (Donzelli 1996), "Donne fatali. Ofelia, Desdemona, Cleopatra" (Bulzoni 2005), "Possiedo la mia anima. Il segreto di Virginia Woolf" (Mondadori 2006), "Di vita si muore. Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare" (2010), "La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield" (2012), "Hannah e le altre" (Einaudi, 2013) e "Marìa" (Einaudi 2019).

Comments


protetto da ©opyright
bottom of page