Premio Campiello 2021, annunciata la cinquina finalista
- The Good Reader
- 28 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 mag 2021

E' iniziata questa mattina, alle 10:30 presso l'Aula Magna G. Galilei (Palazzo Bo, Padova), la cerimonia di selezione della cinquina finalista del Premio Campiello 2021.
Durante questa riunione, aperta al pubblico, la Giuria dei Letterati ha selezionato i cinque romanzi che andranno a concorrere per l’assegnazione finale del Premio Campiello Letteratura. In questa occasione la Giuria dei Letterati ha assegnato anche il Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento che viene attribuito a uno scrittore o scrittrice per il suo romanzo “di esordio”.

La Cinquina finalista della 59° edizione:
1) Il Libro delle case, Andrea Bajani (Feltrinelli)
2) Sanguina ancora, Paolo Nori (Mondadori)
3) Se l'acqua ride, Paolo Malaguti (Einaudi)
4) L' acqua del lago non è mai dolce, Giulia Caminito (Bompiani)
5) La felicità degli altri, Carmen Pellegrino (La nave di Teseo)

Il Premio Campiello Opera Prima 2021 è stato assegnato a "Dieci Storie quasi vere" di Daniela Gambaro, Nutrimenti Edizioni.
Il “Campiello” è un premio letterario istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto, che viene assegnato a opere di narrativa italiana. Nella sua storia ha provato la validità delle sue scelte culturali segnalando all’attenzione del grande pubblico numerosi autori e romanzi che hanno segnato la storia della letteratura italiana. Il Campiello, ha visto il successo delle opere in concorso confermato sia dalle vendite ma anche dalla trasposizione cinematografica di alcuni di esse. Oggi il Premio, ritenuto uno tra i più prestigiosi d'Italia e tra i più importanti nel panorama editoriale italiano, è un canale con il quale gli Industriali Veneti intendono offrire il loro contributo alla promozione della narrativa italiana e a incentivare e diffondere il piacere per la lettura nella consapevolezza che un premio trovi la sua massima ragion d'essere nel "creare nuovi lettori".
Si è dimostrata efficace l’idea iniziale e mai mutata del meccanismo ideato per giungere al vincitore: le giurie, una tecnica ed una popolare.
La Cerimonia di Premiazione del vincitore si tiene a Venezia, in settembre.
Comments