Teatro San Carlo, torna il balletto "Romeo e Giulietta" nella versione di Kenneth MacMillan
- The Good Reader
- 22 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Dal 22 al 28 maggio Romeo e Giulietta, la più celebre storia d'amore di tutti i tempi, rivive nella sua versione per balletto sul palcoscenico del Teatro di San Carlo con le musiche di Sergey Prokofiev e le coreografie di Kenneth MacMillan. Protagonista il Balletto del Teatro di San Carlo, diretto da Clotilde Vayer; sul podio, il maestro Vello Pähn. Il balletto in tre atti, tratto dall'omonima tragedia di William Shakespeare, fu scritto fra il 1935 e il 1936 e rappresenta un classico di fattura estremamente moderna e virtuosa. Il Romeo e Giulietta di Sir Kenneth MacMillan andò per la prima volta in scena al Covent Garden nel 1965: protagonisti Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev, icone della danza classica.
I Protagonisti
Giulietta, Luisa Ieluzzi (22, 26) / Anna Chiara Amirante (24, 27) / Claudia D'Antonio (25, 28) Romeo, Alessandro Staiano (22, 26) / Stanislao Capissi (24, 27) / Danilo Notaro (25, 28) Tebaldo, Ertrugel Gjoni (22, 25, 26, 28) / Raffaele Vasto (24, 27) Mercuzio, Carlo De Martino (22, 25, 26, 28) / Salvatore Manzo (24, 27) Benvolio, Ferdinando De Riso (22, 25, 26, 28) / Giuseppe Aquila (24, 27) Lady Capuleti, Annalina Nuzzo (22, 25, 26, 28) / Adriana Pappalardo (24, 27) Lord Capuleti, Giuseppe Ciccarelli (22, 25, 26, 28) / Gianluca Nunziata (24, 27) Nutrice, Ottavia Cocozza di Montanara Paride, Daniele Di Donato (22, 25, 26, 28) / Pietro Valente (24, 27) Danza Mandolini, Salvatore Manzo (22, 25, 28) / Carlo De Martino (24) / Danilo Notaro (26, 27)
Orchestra e Balletto del Teatro di San Carlo
Direttore del Balletto | Clotilde Vayer
Produzione Birmingham Royal Ballet
Direttore | Vello Pähn♭
Coreografia | Kenneth MacMillan (ripresa da Julie Lincoln e Robert Tewsley) Scene e Costumi | Paul Andrews Luci | John B Read Maître de Ballet | Robert Tewsley e Soimita Lupu Assistente ai Costumi | Anna Verde
Comments