top of page

Weekend di primavera al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte saluta l’arrivo della primavera con un weekend ricco di iniziative che si svolgeranno fino a domani: si parte con un laboratorio di architettura per bambini ispirati dall’opera dell’artista Daniel Buren "Indizi" per finire con una visita guidata alla scoperta dei capolavori paesaggistici del ‘700 e lo spettacolo “La Voce Negata” a cura di Musicapodimonte e delle altre associazioni del quartiere per il Marzo Donna del Comune di Napoli, Terza Municipalità.



Il weekend è anche un’occasione per visitare le collezioni del Museo: la collezione Farnese, la collezione De Ciccio, le sale dell’Appartamento Reale in un recente riallestimento, la sezione dell’Armeria Reale, quella dell’arte contemporanea e la sezione dell’Ottocento privato. Due le mostre in corso “Andrea Bolognino. Cecità, accecamento e oltraggio” (fino al 18 aprile 2022) inserito nel ciclo delle mostre focus “Incontri Sensibili” e “Cecily Brown. The Triumph of Death” (fino al 1 maggio 2022) inserita nel ciclo di mostre focus “L’Opera si racconta”.


Le sale del museo saranno aperte secondo i consueti orari (8.30-19.30 primo piano, 10-17.30 secondo e terzo piano, 10-16.00 Ottocento Privato), e saranno allietate, sabato e domenica, dalla musica al pianoforte del M° Rosario Ruggiero e dalle performance della Compagnia Arcoscenico (Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta). Facendo una piacevole passeggiata nel Real Bosco, tra il Giardino anglo-cinese e quello tardo-barocco, si raggiunge in pochi minuti la Chiesa di San Gennaro che presenta un decoro dell’architetto Santiago Calatrava. La Chiesa è aperta, ad ingresso gratuito, con obbligo di esibire il green pass rafforzato, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso 15.30), salvo avverse condizioni meteo.

Comments


protetto da ©opyright
bottom of page