"Attraverso lo specchio", svelato il tema della XXXV edizione del Salone del Libro di Torino
- The Good Reader
- 15 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min

"Attraverso lo specchio" è il titolo della XXXV del SalTo, un omaggio all'universo meraviglioso di Lewis Carroll che invita i lettori e le lettrici a saltare dentro nuovi mondi, sempre attenti al presente ma con la testa tra le pagine.
"Ultimamente erano successe tante di quelle cose strane che Alice aveva cominciato a credere che d'impossibile non ci fosse quasi più nulla."
Avere coraggio e immaginazione per andare oltre il reale, la banalità e il quotidiano, entrare in mondi nuovi, fantastici, visionari. Attraverso lo specchio, il tema di questa XXXV edizione, un omaggio a Lewis Carrol, è il salto che il Salone fa insieme alle sue lettrici e ai suoi lettori verso un mondo di meraviglie dove non ci sono regole, tranne una: credere nell'impossibile!"
Negli ultimi anni l’umanità si è relazionata con una prepotente, a tratti distopica, realtà che ha domandato a ciascuno uno sforzo di analisi, più che d’inventiva. Ma è l’immaginazione, esercitata con coraggio, la forza che da sempre spinge l’uomo oltre la banalità, la quotidianità, oltre la realtà stessa. L’illustrazione creata da Elisa Talentino è il racconto di un viaggio tra reale e fantastico, tra veglia e sogno. Una giovane ragazza varca il confine del tangibile e incontra il suo doppio in una dimensione fantastica. L'attraversamento della soglia avviene da un prato, che muta in abito vivo e abitato nell'altra sé stessa. L’immagine ci invita al viaggio nel nostro lato magico: se sapremo vedere con gli occhi dell’incanto troveremo qualcuno a tenderci la mano per accompagnarci dall'altra parte e può anche essere letta come un’allegoria del passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, un rito di passaggio in cui si muta.
Elisa Talentino (Ivrea 1981) è un’artista che lavora con illustrazione, grafica d’arte, pittura e animazione. Le sue illustrazioni appaiono in riviste, quotidiani e libri, tra cui The New Yorker, The New York Times, The Washington Post, Hachette, Yale University Press, La Repubblica, Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, Mondadori, Einaudi, Rizzoli, Bompiani, Il Saggiatore e molti altri.
Comments