"Lezioni di storia", Laterzagorà promuove un ciclo di incontri sulla guerra in Ucraina
- The Good Reader
- 27 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min

In questo momento storico di grande tensione, con una pandemia ancora in atto, che sembra non voler perdere la sua forza e la terribile guerra in Ucraina, è molto importante tornare alla storia, a ragionare storicamente. Per tale motivo, Laterzagorà ha organizzato due importanti iniziative: sabato 2 aprile, alle ore 17.00
presso il Teatro Bellini, via Conte di Ruvo 14, il Prof. Andrea Graziosi (Università di Napoli "Federico II") terrà la lezione "L'Ucraina e Putin, tra storia e ideologia" (introduce Giuseppe Laterza; i biglietti sono acquistabili al botteghino o sul sito del Teatro Bellini. L'intero ricavato sarà devoluto all'"Emergenza Ucraina" attraverso l'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati).
L'altro appuntamento è con il ciclo di incontri tematici dal titolo "Oltre il '900" che il Prof. Paolo Frascani (Università di Napoli "L'Orientale) terrà presso lo spazio-libreria Laterzagorà nel foyer del Teatro Bellini; gli appuntamenti si terranno rispettivamente l'11 aprile, ore 17.30, nell'ambito del quale si parlerà de "La rappresentazione mediatica della Guerra Fredda" e il 5 maggio, ore 17.30 nel quale si affronterà lo spinoso tema del "Ricostruire l'Europa: il secondo dopoguerra nel nostro presente". Il ciclo di incontri è aperto all'attenzione di docenti e operatori culturali, ma anche a tutti coloro che che si interrogano sulle radici apparentemente lontane della guerra russo-ucraina (verrà rilasciato attestato di presenza ai docenti che ne faranno richiesta).

Prenotazioni all'indirizzo email laterzagoranapoli@gmail.com
Commentaires