top of page

"Per quanto sta in te": Kostantinos Kavafis e il suo appello a non sciupare la vita

Aggiornamento: 17 mag 2021



Konstantinos Petrou Kavafis, nato ad Alessandria d'Egitto il 29 aprile 1863, è stato un poeta e giornalista greco. Lungo la sua carriera pubblicò 154 poesie, spesso ispirate all'antichità ellenistica, romana e bizantina. Molte di esse tuttavia sono giunte a noi incomplete o solo abbozzate.

Temi preponderanti della sua poetica sono: l'incertezza nel futuro, il saper cogliere il giusto presente e il senso della misura, i piaceri sensuali, il carattere morale e la psicologia degli individui, l'omosessualità e la nostalgia.

Oggi "The Good Reader" vi porta alla scoperta della poesia "Per quanto sta in te", lirica che invita l'uomo a non sciupare la propria vita nel rincorrere vacui e fatui obiettivi.



"E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole e in un viavai frenetico.


Non sciuparla portandola in giro in balia del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti sino a farne una stucchevole estranea".



(Constantinos Kavafis, "Cinquantacinque poesie”, Torino, Einaudi, 1968)

Comments


protetto da ©opyright
bottom of page