top of page

"Ti auguro tempo", la dedica alla vita di Elli Michler


Elli Michler è stata potessa tedesca (Würzburg 1923 - Heilbronn 2014). Costretta ad abbandonare l'istituto conventuale presso il quale studiava per conseguire il diploma - a causa dell'imposizione nazista - Elli fu iniziata al servizio lavorativo obbligatorio di un anno e trasferita, dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, in un complesso industriale della sua città. Ci lavorerà per ben sei anni.


Nonostante le imposizioni naziste, la Michler non ha mai smesso di lottare per il suo obiettivo primario di ultimare gli studi: obiettivo nel quale riuscirà non senza superare ostacoli e fatiche, grazie al suo lavoro da volontaria per la ricostruzione dell'Università di Würzburg.



Per Elli Michler la scrittura costituiva unico mezzo di libera espressione in una realtà rasa al suolo dai bombardamenti della Guerra. Speranza, saggezza filosofica, tempo, senso della vita e divenire, caratterizzano i suoi versi: scritti con naturale semplicità e in grado di accarezzare le corde del cuore, anche nei momenti di sconforto.


E' stata insignita della Croce al Merito nel 2010, per il suo contributo alla Poesia.


The Good Reader ha selezionato per Voi uno dei più noti componimenti della Michler, "Ti auguro tempo" ("Dir Zugedacht"), dichiarato pubblicamente "la poesia del secolo" dal conduttore televisivo tedesco Baldur Seifert - che contribuì a renderla celebre e tradotta in tutto il mondo.



Ti auguro Tempo


Non ti auguro un dono qualsiasi,

ti auguro soltanto quello che i più non hanno.


Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;

se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.


Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,

non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.


Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,

ma tempo per essere contento.


Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,

ti auguro tempo perché te ne resti:

tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull’orologio.


Ti auguro tempo per guardare le stelle

e tempo per crescere, per maturare.


Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.

Non ha più senso rimandare.


Ti auguro tempo per trovare te stesso,

per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.


Ti auguro tempo anche per perdonare.


Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.



Dir Zugedacht - Dedicato a te, poi ritradotto "Ti auguro tempo"

Monaco 2004

Comments


protetto da ©opyright
bottom of page